Ultimo aggiornamento: 13:01
è una testata giornalistica gestita dagli studenti dell’istituto su piattaforma offerta da liceovarchi.valdarnopost.it
A scuola
Lunedì 22 maggio al Liceo Varchi sono stati premiati gli studenti vincitori del concorso di scrittura. Si è chiusa così l’esperienza dei ragazzi partecipanti al corso degli scorsi mesi, i quali hanno potuto migliorare le proprie abilità di scrittore e metterle in gioco.
A ormai poco meno di un mese dalla fine della scuola, qualche informazione sullla festa di fine anno
Nel mese di maggio il liceo Varchi parteciperà al concorso bandito da Camera di Commercio di Arezzo con un libro ed una tavoletta portabottiglie, che, a prima vista, sembra essere magica
La Sala Grande dell’Accademia del Poggio si è riempita di studenti ed adulti per ascoltare le interessanti parole dell’ex-preside sul rapporto fra educazione parola e musica nella lirica greca del VII e VI sec. a.C.
“La filosofia è la musica più grande” (Platone); “La musica è una rivelazione più profonda di ogni saggezza e filosofia” (Beethoven)
Marciamo insieme con Libera nella giornata della Memoria delle vittime delle mafie
Il progetto svoltosi nelle ore del doposcuola ha soddisfatto professori e studenti partecipanti
Dalle origini medievali allo sviluppo novecentesco, un'occasione per dare valore alla tradizione industriale Valdarnese, nata dall'impegno degli studenti e dei professori
Per il ciclo I Sabati dell’Audioteca, la Sala grande dell’Accademia Valdarnese del Poggio ha ospitato un’interessante conferenza sul “mito” di una personalità singolare del XIII-XIV secolo che è stata ed è tutt’ora fonte d’ispirazione per molti artisti, poeti e musicisti.
Sabato 11 marzo assemblea d'istituto: dalla lotta alla mafia in Italia, all'impegno di Libera in Toscana